JUVENTUS REGINA IN EUROPA STREPITOSA VITTORIA A LIPSIA 2-3

0

UNA JUVENTUS D’ALTRI TEMPI EPICA VITTORIA A LIPSIA 2-3

 

La Juventus leader In Europa passa a Lipsia 2-3 a conclusione di una partita molto molto particolare, bellissima.  Contro tutto e tutti e contro un arbitro che sembrava voler mettere la palla con le mani nella porta della Juventus. Una serie di decisioni contro da far intimorire qualsiasi avversario ma non questa Juventus plasmata da Thiago Motta a sua immagine e somiglianza, forte, potente, qualitativa e con una voglia di vincere impressionante. E’ successo praticamente di tutto in questa gara. Due volte sotto nel punteggio e in 10 per l’espulsione del portiere Di Gregorio, ribalta il Lipsia nella prima trasferta di Champions. Doppietta di Vlahovic (dopo quella di Sesko per i tedeschi) e gol decisivo di Conceicao nel finale. Dopo dieci minuti la Juventus aveva già perso due calciatori per Infortunio Bremer e Gonzalese al loro posto Gatti e Coincecao. Nonostante questo   la Juventus più pimpante in questa prima metà di primo tempo, il Leipzig però si difende con ordine e prova a colpire in contropiede. Dopo poco più di 20 minuti di gioco, la statistica del possesso palla vede la Juventus nettamente in vantaggio con il 57%. Stranamente però dopo un goal mancato la Juventus subisce la prima segnatura . Vlahovic devia a rete un tiro la palla viene respinta e si apre un’azione di contropiede alla conclusione della quale splendida rete dello sloveno che aggancia di sinistro e lascia partire un missile terra area da posizione ravvicinata, imparabile per Di Gregorio. La palla tocca la traversa e si insacca. Sfortunata la Juventus che termina la prima frazione di gioco perdendo  per 1-0 e senza Bremer e Nico, entrambi out per problemi di natura fisica. I bianconeri risultano pimpanti e vivaci, ma il Leipzig si difende con ordine e soprattutto colpisce al momento giusto con un gran gol di Sesko. Il primo tempo termina con i tedeschi in vantaggio.  In avvio di ripresa al 49′ Grandissima occasione per la Juventus con Koopmeiners che si ritrova da solo dinanzi a Gulacsi: di destro e di prima intenzione l’olandese colpisce il palo da posizione ravvicinata. Di li a poco il pareggio di Vlahovic  Ottimo cross di Cambiaso e splendida girata di Vlahovic che di sinistro fulmina Gulacsi con una conclusione da vero rapace d’area. Grandissima occasione per il Leipzig in reazione: bravo Openda a concludere da fuori area con un destro a giro che si stampa sul palo. Al 59′ Cartellino rosso per Michele Di Gregorio. Dopo la revisione al Var, il direttore di gara espelle il portiere della Juventus per un fallo di mano fuori dall’area di rigore. Doppia sostituzione per la Juventus  esce Kenan Yıldız, entra Mattia Perin. esce Nicolò Savona, entra Douglas Luiz. Sul conseguente calcio di punizione fallo di mano di Douglas Luiz sulla punizione di Xavi Simons. Dopo la revisione al Var, l’arbitro assegna calcio di rigore. Glaciale dal dischetto il centravanti dei tedeschi che spiazza Perin e firma il nuovo vantaggio dei padroni di casa.Reazione della Juventus con Fagioli: il centrocampista dei bianconeri si insinua in area e conclude da posizione ravvicinata con un destro rasoterra ma centrale, bravo Gulacsi a bloccare il presa bassa. Al 68′ Splendida rete dell’attaccante bianconero che conclude dalla distanza di mancino. Un tiro a giro di pregevole fattura che si insacca alle spalle di Gulacsi. Sale in cattedra Kalulu migliore in campo e opera una serie di salvataggi giocatore fondamentaleAll’82  splendida iniziativa di Conceicao che supera Raum nell’uno contro uno e insacca di precisione battendo Gulacsi. Fino alla fine è una serie di azioni pericolose da parte dei padroni di casa, vengono assegnati 9′ di recupero ma alla fine saranno 10 durante i quali è successo di tutto e di più con i tedeschi che hanno sfiorato il goal in almeno 3 circostanze. Poi arriva il fischio finale. Una grande vittoria contro tutto e tutti. Prova di maturità, di convinzione e di crescita del gruppo. Sergio Vessicchio

Rispondi