UNA CHAMPIONS PIU’ RICCA QUELLA ATTUALE/GUADAGNI SICURI PER LE ITALIANE

Inizia domani l’avventura della Juventus in Champions League. Non sul campo, bensì a Montecarlo, con gli attesi sorteggi dei gironi della massima competizione continentale. Che oggi è più ricca che mai e si appresta a far divertire non soltanto i tifosi, ma anche a far sorridere i bilanci delle squadre che vi prendono parte. Il montepremi è passato da 2 a 3.4 miliardi di euro e quasi 2 miliardi verrano suddivisi tra i club presenti nella manifestazione.

CHE GUADAGNI! – I premi saranno così suddivisi rispetto al totale: un quarto (488 milioni di euro) sarà destinato alle quote di partenza, con 15.25 milioni di euro garantiti a tutti i 32 club; il 30% (585 milioni) alle prestazioni, ovvero ai risultati sul campo a partire dai gironi; un altro 30% al ranking storico; il restante 15% (292 milioni) al cosiddetto market pool, legato al valore del mercato televisivo di riferimento. Per l’Italia questa quota è stimata in 50 milioni.

Per la Juventus, dunque, un guadagno minimo di 58.4 milioni di euro: scoprite i premi nel dettaglio, anche per Napoli, Roma e Inter, nella nostra gallery dedicata.

Juventus (58.4 milioni): premio fisso (15.3 milioni) + ranking storico (29.7 milioni) + market pool minimo (13.4 milioni)

Napoli (39.5 milioni): 15.3 + 13.3 + 10.9

Roma (35.9 milioni): 15.3 + 12.2 + 8.4

Inter (38.9 milioni): 15.3 + 17.7 + 5.9