TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SUI PLAY OFF DI ECCELLENZA/DATI,PARTITE,CAMPI
Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla fase nazionale degli spareggi tra le seconde dei campionati di Eccellenza
NAPOLI – Con la conclusione dei play-off regionali dei giorni A e B, che ha visto passare il turno ai supplementari rispettivamente Afragolese e Agropoli, si apre ora la fase nazionale degli spareggi che si disputerà sotto l’egida della Lega Nazionale Dilettanti. Di conseguenza, cambieranno anche alcuni aspetti nello svolgimento delle gare.
UN UNDER IN MENO
Innanzitutto l’orario ufficiale per l’inizio delle gare sarà quello delle 16.00, salvo diversi accordi tra le società. Diverso il discorso anche per la regola degli under: i cosiddetti “fuori quota” obbligatori saranno due e non tre come nell’ambito regionale. Le squadre dovranno quindi schierare un classe 1998 e un classe 1999 nella formazione iniziale. Per quanto riguarda la giustizia sportiva, invece, le eventuali squalifiche rimediate dai calciatori nei precedenti turni dovranno essere regolarmente scontate nella fase nazionale, mentre le ammonizioni verranno azzerate e la squalifica per recidiva scatterà ogni due cartellini gialli.
L’AFRAGOLESE VA IN SICILIA
Il percorso per arrivare in D dai play-off passerà per le formazioni della nostra regione attraverso altre quattro gare: semifinale e finale con andata e ritorno. L’Afragolese di mister Coppola dovrà affrontare domenica 20 maggio l’andata della semifinale in terra siciliana. L’avversario sarà infatti la formazione del Città di Sant’Agata, squadra della cittadina di Sant’Agata di Militello. La formazione sicula, a causa dell’indisponibilità per lavori del proprio impianto di gioco, ha disputato le gare interne di campionato e i play-off regionali all’impianto “Enzo Vasi” di Gliaca, frazione del comune di Piraino, distante 25 km da Sant’Agata e dotato di manto in erba sintetica. Ritorno il 27 maggio ad Afragola. La formazione che passerà il turno incontrerà in finale la vincente della gara Soccer Lagonegro – Omina Bitonto (And. 3 giugno – Rit. 10 giugno).
AGROPOLI, ECCO IL VASTOGIRARDI
L’Agropoli sfiderà invece una “vecchia” conoscenza del calcio campano. Sarà infatti nuovamente il Vastogirardi domenica 20 maggio l’avversario della vincitrice dei play-off regionali del girone B. La formazione molisana lo scorso anno venne battuta dall’Audax Cervinara sempre in semifinale. La squadra della cittadina in provincia di Isernia disputa solitamente le gare interne al “Filippo Di Tella” piccolo impianto dotato di erba sintetica. L’anno scorso la compagine giallo-celeste ha dovuto però spostarsi allo stadio “Civitelle” di Agnone, sempre in sintetico ma con una capienza maggiore per ospitare la formazione di Cervinara. Chi passerà il turno incontrerà nella finalissima, sempre di andata e ritorno, la vincente della gara tra il Dattilo Noir (Sicilia Girone A) e la vincente della finale regionale di eccellenza calabrese Castrovillari – Acri, che si disputerà domenica 13 maggio.