LO SPORTING FULGOR ANCORA SENZA CAMPO,A CANOSA LO STADIO E’ A PEZZI
La situazione del campo di Canosa di Puglia sembra ancora più controversa del normale vista la posizione dello Sporting Fulgor che si arricchisce di nuovi e ulteriori colpi di scena.Pare che il fiduciario dei campi incaricato dalla LND per verificare l’impianto di gioco indicato dalla società pugliese nonostante le polemiche scaturite sulla ubicazione in una provincia sembrerebbe diversa da quella prevista come afferma il Muravera e nonostante lo stesso fiduciario abbia prescritto alcuni interventi.
Punto primo, allargare le vie di esodo nel muro di cinta dello stadio(la normativa ne prevede 4 e con una larghezza minima di m.2,40); la protezione dei pali della corrente elettrica sono troppo vicini al campo per destinazione e,cosa assurda, la società debba arginare questo rischio per la sicurezza dei giocatori con dei sacchi posizionati a terra davanti ai pali.Insomma una situazione molto precarie,in tanti si chiedono se non ci sono le condizioni strutturali per rendere agibile e sicuro lo stadio è inutile accanirsi nell’ottenere l’omologazione con i rischio di incolumità dei giocatori. Ricordiamo che alcuni anni fa un ragazzino di 12 anni a Roma ha perso la vita urtando la testa contro un palo di ferro vicino al campo di destinazione e durante una fase di gioco.
Sembra che il fiduciario della FIGC sia entrato solo in due spogliatoi sui 4 esistenti allo stadio lo sostiene il vicesindaco di Canosa nonché assessore allo sport parlando al telefono con un cittadino di Molfetta che si mostrava sconcertato per il nulla osta concesso in maniera troppo affrettata alla società di Lanza.
Per la serie D occorrono minimo 30 mq di superficie calpestabile e 4 docce per ogni squadra. Inoltre il
fiduciario del campo pare abbia indicato di sostituire le panchine esistenti con altre nuove.Ecco spiegato il motivo per il quale si sono intensificati i rapporti tra lo Sporting Fulgor un rappresentante di una nota marca di abbigliamento sportivo il quale si è recato con degli operai edili il giorno 11\9\2017 al campo di Canosa per provvedere alla fornitura e posa in opera di panchine nuove contrassegnate dallo sponsor. Quello che rende ancora più annosa questa vicenda è la superficialità con la quale si sta affrontando il problema e come stanno cercando di risolverlo,al comune di Canosa dimostrano anche poca dimestichezza,il presidente Lanza patron dello Sporting Fulgor sta facendo il possibile pur di rimetterlo in sesto dimenticando spesso e volentieri i regolamenti e facendo leva sul silenzio del comune di Canosa nonostante si tratti di un bene pubblico come lo stadio.Le opposizioni potrebbbero rilevare più di un problema andando a verificare se gli interventi siano in regola o meno. Stefano Esposito