ABBONAMENTI SERIE A 2017/18: COMANDANO MILAN E INTER, ECCO TUTTI I DATI
(CALCIOEFINANZA.IT) Abbonamenti Serie A 2017-2018 – Crescono del 12% i tifosi che nella stagione 2017-2018 hanno sottoscritto l’abbonamento allo stadio per uno dei 20 club della Serie A. Secondo i dati raccolti dalla Gazzetta dello Sport ed elaborati da Calcio e Finanza, sono 282.683 gli appassionati ad aver acquistato la “tessera” per seguire allo stadio la propria squadra del cuore, contro i 251.895 della stagione 2016-2017. Rispetto alla scorsa stagione, in valore assoluto, in Serie A ci sono 30.788 abbonati in più. Di questi, circa la metà (14.559, pari al 47,28%) sono tifosi del Milan, che hanno “premiato” l’importante sforzo fatto sul mercato dalla nuova proprietà cinese, tornando in massa a San Siro. Secondo i dati raccolti dalla Gazzetta, Milan ed Inter (che però da qualche anno non fornisce più dati ufficiali su presenze e incassi da stadio), sono le squadre in Italia ad avere più abbonati nella stagione 2017-2018. Rossoneri e nerazzurri possono entrambi contare su 31.000 abbonati. Ma se per l’Inter la crescita anno su anno è “solo” dell’11%, il Milan ha quasi raddoppiato i propri abbonati, cresciuti dell’89% rispetto ai 16.441 dell’ultima stagione targate Berlusconi.
Club | 2017-2018 | 2016-2017 | Var. assoluta | Var. % |
Milan | 31.000 | 16.441 | 14.559 | 89% |
Inter (**) | 31.000 | 28.000 | 3.000 | 11% |
Juventus | 29.200 | 29.200 | 0 | 0% |
Roma | 20.000 | 19.022 | 978 | 5% |
Genoa | 17.144 | 18.000 | -856 | -5% |
Fiorentina | 17.000 | 20.000 | -3.000 | -15% |
Sampdoria | 16.400 | 16.780 | -380 | -2% |
Atalanta | 14.041 | 10.863 | 3.178 | 29% |
Bologna | 13.054 | 13.576 | -522 | -4% |
Udinese | 11.662 | 10.744 | 918 | 9% |
Torino | 11.492 | 11.468 | 24 | 0% |
Verona (*) | 11.467 | 10.198 | 1.269 | 12% |
Lazio (**) | 11.000 | 5.000 | 6.000 | 120% |
Spal (*) | 8.103 | 4.231 | 3.872 | 92% |
Benevento (*) | 7.783 | 4.741 | 3.042 | 64% |
Crotone | 7.500 | 6.000 | 1.500 | 25% |
Chievo | 7.142 | 7.721 | -579 | -7% |
Cagliari | 7.007 | 7.408 | -401 | -5% |
Napoli | 5.888 | 6.000 | -112 | -2% |
Sassuolo | 4.800 | 6.502 | -1.702 | -26% |
TOTALE | 282.683 | 251.895 | 30.788 | 12% |
(*) Promosso dalla Serie B | Fonte: Elaborazione CF su dati Gazzetta dello Sport | |||
(**) Dati non ufficiali |
Stabile la Juventus, con 29.200 abbonati anche nella stagione 2017-2018, mentre crescono l’Atalanta (+29% a 14.041 grazie anche all’euforia generata dai risultati raggiunti nel 2016-2017 dalla squadra di Gasperini), il Crotone (+25% a 7.500 abbonati, anche in virtù della salvezza conquistata in extremis lo scorso anno).
Abbonamenti Serie A 2017-2018 – Chi è cresciuto di più |
Club | Var. assoluta |
Milan | 14.559 |
Lazio (**) | 6.000 |
Spal (*) | 3.872 |
Atalanta | 3.178 |
Benevento (*) | 3.042 |
Inter (**) | 3.000 |
Crotone | 1.500 |
Verona (*) | 1.269 |
Roma | 978 |
Udinese | 918 |
Torino | 24 |
Juventus | 0 |
Napoli | -112 |
Sampdoria | -380 |
Cagliari | -401 |
Bologna | -522 |
Chievo | -579 |
Genoa | -856 |
Sassuolo | -1.702 |
Fiorentina | -3.000 |
(*) Promosso dalla Serie B | |
(**) Dati non ufficiali | |
Fonte: Elaborazione CF su dati Gazzetta dello Sport |
Segno più anche per la Roma, che con i suoi 20.000 abbonati (+5% rispetto al 2016-2017) rappresenta la quarta forza della Serie A, davanti al Genoa (-5% a 17.144). Forte impennata (+120%) anche per la Lazio di Claudio Lotito, i cui abbonati, in valore assoluto, si attestano a 11.000 (ma il dato è ufficioso), e per le neopromosse Spal (+92% a 8.103) e Benevento (+64% a 7.783). Passi indietro invece per la Fiorentina, anche alla luce di una campagna trasferimenti che non è piaciuta alla tifoseria viola. Gli abbonati all’Artemio Franchi sono passati dai 20.000 della stagione 2016-2017 ai 17.000 del 2017-2018 (-15%). In flessione anche il Sassuolo: -26% a 4.800 abbonati, mentre gli abbonati al Napoli di Aurelio De Laurentiis calano del 2% a 5.888.
Abbonamenti Serie A 2017-2018 e capienza degli impianti
Club | 2017-2018 | Stadio | Capienza | Incidenza |
Juventus | 29.200 | Allianz Stadium | 41.507 | 70% |
Atalanta | 14.041 | Atleti Azzurri | 20.763 | 68% |
Spal (*) | 8.103 | Mazza | 13.020 | 62% |
Genoa | 17.144 | G. Ferraris (Marassi) | 36.000 | 48% |
Crotone | 7.500 | E. Scida | 16.000 | 47% |
Udinese | 11.662 | Dacia Arena | 25.100 | 46% |
Benevento (*) | 7.783 | C. Vigorito | 16.867 | 46% |
Sampdoria | 16.400 | G. Ferraris (Marassi) | 36.000 | 46% |
Bologna | 13.054 | R. Dall’Ara | 30.000 | 44% |
Cagliari | 7.007 | Sardegna Arena | 16.233 | 43% |
Torino | 11.492 | Olimpico | 27.958 | 41% |
Milan | 31.000 | G. Meazza (San Siro) | 78.328 | 40% |
Inter (**) | 31.000 | G. Meazza (San Siro) | 78.328 | 40% |
Fiorentina | 17.000 | A. Franchi | 43.662 | 39% |
Verona (*) | 11.467 | M. Bentegodi | 31.703 | 36% |
Roma | 20.000 | Olimpico | 70.634 | 28% |
Chievo | 7.142 | M. Bentegodi | 31.703 | 23% |
Sassuolo | 4.800 | Mapei Stadium | 28.584 | 17% |
Lazio (**) | 11.000 | Olimpico | 70.634 | 16% |
Napoli | 5.888 | San Paolo | 56.240 | 10% |
MEDIA | 14.134 | 38.463 | 37% | |
(*) Promosso dalla Serie B | Fonte: Elaborazione CF su dati Gazzetta dello Sport | |||
(**) Dati non ufficiali |
Per quanto riguarda l’incidenza degli abbonati sulla capienza dello stadio, la Juventus è quella che sta in vetta a questa speciale graduatoria. I 29.200 abbonati bianconeri coprono il 70% dei 41.507 posti dell’Allianz Stadium di Torino. Quota abbonati con una forte incidenza sulla capienza dell’impianto anche per l’Atalanta (68% a fronte di uno stadio da 20.763 posti) e per la Spal (62% in uno stadio da 13.020 posti). L’incidenza degli abbonati sulla capienza dello stadio scende per ovvie ragioni per quei club come Inter, Milan, Roma e Lazio che giocano in impianti con oltre 70.000 posti come San Siro e l’Olimpico. I 31.000 abbonati di Milan e Inter rappresentano comunque circa il 40% della capienza dello stadio Giuseppe Meazza. Un risultato di tutto rispetto, segno che a Milano c’è grande voglia di calcio.