EUROPA LEAGUE; ROMA, SCONFITTA INDOLORE. DISASTRO FIORENTINA…di Francesco Nettuno
EUROPA LEAGUE, sedicesimi di finale, gare di ritorno:
Krasnodar-Fenerbache 1-0/1-1
AZ – Lione 1-4/1-7
Astra-Genk 2-2/0-1
Celta Vigo-Shakhtar 0-1/2-0
Rostov-Sparta Praga 4-0/1-1
Gent-Tottenham 1-0/2-2
Ludogorets-Copenaghen 1-2/0-0
Borussia Mon.-Fiorentina 0-1/4-2
Olympiacos-Osmanlispor 0-0/3-0
Anderlecht-Zenit 2-0/1-3
Bilbao-Apoel 3-2/0-2
Beer Sheva-Besiktas 1-3/1-2
Legia-Ajax 0-0/0-1
Man Utd-Saint Etienne 3-0/1-0
PAOK-Schalke 0-3/1-1
Villarreal-Roma 0-4/1-0
IERI/OGGI POMERIGGIO: Le partite di ieri hanno visto il Fenerbache lasciare l’Europa League dopo il pareggio esterno contro il Krasnodar che passa il turno grazie all’1-0 dell’andata. La gara di ritorno è terminata 1-1 con gli ospiti in vantaggio al 7′ con Smolov, più tardi, al 41′, i turchi pareggiano con De Souza, ma il risultato non cambierà più. Termina 1-1 anche la sfida tra PAOK e Schalke, anche se i tedeschi avevano messo la qualificazione in cassaforte già nella partita d’andata vinta 0-3. Tedeschi in vantaggio al 23′ con Schopf, due minuti dopo, pareggio del PAOK causato dall’autogol di Nastasic. Tutto facile per il Manchester United che, dopo aver vinto 3-0 la gara di andata, vince 1-0 anche sul campo del Saint Etienne grazie alla marcatura di Mkhitaryan arrivata al 17′.
Per quanto riguarda le partite di oggi, si parte con la vittoria schiacciante dell’Olympiacos che supera con un netto 3-0 l’Osmanlispor in trasferta. Greci in vantaggio al 47′ grazie al gol di Ansarifard, raddoppio al 70′ con Elyounoussi e tris all’86’ ancora di Ansarifard. Dopo lo 0-0 dell’andata, l’Ajax batte 1-0 il Legia Varsavia e passa agli ottavi grazie al gol di Viergever arrivato al 49′. Clamorosa sconfitta dell’Athletic Bilbao che lascia l’Europa League dopo aver perso 2-0 la gara di ritorno contro l’APOEL, nonostante la vittoria nell’andata per 3-2. I gol dei ciprioti sono arrivati entrambi nel secondo tempo ad opera di Soteriou e Gianniotas. Il Besiktas batte 2-1 il Beer Sheva e conquista gli ottavi grazie ai gol di Aboubakar e Tosun, inutile il gol del momentaneo pareggio di Nwakaeme. Partita bellissima e ricca di colpi di scena tra Zenith e Anderlecht, con i belgi che passano il turno nel finale. Russi in vantaggio al 24′ con la rete di Giuliano, nel secondo tempo, ancora gol dello Zenith con Dzyuba al 72′. La rimonta si completa al 78′ quando Giuliano illude i russi dato che il gol al 90′ di Thelin permette all’Anderlecht di passare il turno grazie ad un complessivo di 3-3 “aggrappandosi” alla regola gol in trasferta. Sconfitta indolore per la Roma che perde in casa 1-0 contro un Villarreal maggiormente motivato anche se consapevole di non poter recuperare il passivo di 4 gol incassati nella gara di andata. Per la cronaca, il gol partita è di Borre al 15′, mentre per la Roma si registra l’espulsione, causa doppia ammonizione, di Rudiger all’81’.
IN SERATA: Partita semplice per il Lione che ne rifila ben 7 all’AZ Alkmaar vincendo 7-1 dopo il 4-1 dell’andata. Per i francesi vanno a segno: Fekir tre volte, Darder, Cornet, Aouar e Diakhaby, mentre per gli ospiti segna Garcia per il momentaneo 2-1. Passa il turno anche il Genk che batte 1-0 l’Astra grazie al gol di Pozuelo al 67′. Pareggio inutile per lo Sparta Praga che non riesce ad opporsi al 4-0 dell’andata a favore del Rostov. Bulgari in vantaggio al 13′ con Poloz, mentre i padroni di casa pareggiano all’84’ con Karavaev. Pareggio ad “occhiali” tra Copenaghen e Ludogorets, con i danesi che passano il turno sfruttando il 2-1 dell’andata. Non riesce la rimonta del Tottenham che viene fermato con il risultato di 2-2 dal Gent che passa il turno a pochi minuti dalla fine. La partita si mette subito bene per gli inglesi che passano in vantaggio al 10′ grazie al gol di Eriksen, dieci minuti più tardi, però, gli ospiti trovano il gol del pareggio grazie all’autogol di Kane. Al 61′, il Tottenham torna a sorridere grazie al gol di Wanyama, ma il tentativo di realizzare il 3-1 che avrebbe permesso agli inglesi di passare il turno, permette al Gent di sfruttare gli spazi per poi pareggiare all’82’ con Perbet che conduce i belgi agli ottavi. Clamorosa sconfitta della Fiorentina che getta alle ortiche il prezioso 1-0 conquistato sul campo del Borussia Monchengladbach, perdendo tra le mura amiche 4-2 in rimonta. Viola in vantaggio al 16′ grazie al gol di Kalinic, al 29′ raddoppio di Borja Valero, mentre gli ospiti riescono a riaprire una partita che sembrava già chiusa al 44′ con Stindl. Secondo tempo shock per la squadra di Paulo Sousa che incassa il 2-2 e il 2-3 in otto minuti grazie alla tripletta di Stindl, per poi subire il definitivo 4-2 ad opera di Christensen al 60′. Esce a testa bassissima una Fiorentina che lascia l’Europa League in una maniera indegna. Epilogo incredibile anche per il Celta Vigo che agguanta la qualificazione ai danni dello Shakhtar dopo aver segnato il gol dell’1-0 al 91′ grazie al rigore di Aspas che trascina i suoi compagni ai supplementari. Durante l’extra time, precisamente al 108′, Cabral realizza il gol del 2-0 che permette agli spagnoli di passare il turno. Francesco Nettuno