MILAN SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA BATTUTA LA LAZIO 

 Pagelle Milan-Lazio – Con una rete per tempo la squadra di Montella trova la seconda vittoria consecutiva: bene Calabria male ParoloSeconda vittoria consecutiva per il Milan che supera la Lazio nell’anticipo della 5a giornata della Serie A Tim. Grazie ad una rete per tempo di Bacca e Niang su rigore, i rossoneri vincono contro una squadra, quella biancoceleste pericolosa nei primi minuti, ma che non trova la rete che sblocchi il match. Partita sontuosa di Calabria e Donnarumma, male invece quella di Parolo che dopo un buon inizio si perde con il passare dei minuti.

LA CRONACA – Padroni di casa timorosi e che permettono la Lazio di prendere subito il pallino del gioco. La prima occasione è di Djordjevic che servito da Immobile prova la conclusione, ma Donnarumma blocca senza problemi. Al 12′ è ancora Lazio, questa volta con Milinkovic–Savic che ci prova con un colpo di testa direttamente dalla rimessa di Lulic, ma Donnarumma in due tempi è bravo a bloccare. Milan che si vede al solo 14′ con Niang che ha una grande occasione per sbloccare il match, ma la conclusione dell’attaccante francese è troppo debole. Lazio più concreta e cerca il gol, Milan che si arrocca in difesa e ha poche idee in avanti. Situazione che favorisce i biancocelesti che impegnano in più di un occasione un attento Donnarumma. Al 37′ però a sorpresa Milan in vantaggio su un errore di Parolo: il centrocampista perde un pallone velenoso a centrocampo con la Lazio tutta in avanti, Kucka serve in corsa Bacca che solo davanti a Strakosha trova la rete. Vantaggio che sblocca il Milan vicinissimo al raddoppio con Bonaventura quando servito in area da Niang, trova l’opposizione di Strakosha. Al 42′ è ancora il centrocampista a sfiorare il raddoppio quando sul servizio di Montolivo, prova un tiro senza troppa pretese bloccato con qualche difficoltà da Strakosha. La Lazio con il suo pressing continua a mettere in difficoltà il Milan che però per la terza volta sfiora il vantaggio nei minuti finali del primo tempo ancora con Bonaventura: Suso mette al centro un buon pallone, la difesa della Lazio spazza la sfera che arriva sui piedi del centrocampista che prova la conclusione, ma Bastos è bravo a rimediare sulla linea. Prima del fischio finale, rossoneri che trovano la rete con Kucka, ma Massa annulla tutto per una carica del centrocampista a Strakosha. Ad inizio ripresa Inzaghi cambia inserendo Keita e Felipe Anderson per Bastos e Djordjevic, con lo spagnolo che subito si rende pericoloso. Il Milan gestisce bene il gioco, controllando la Lazio che prova con il solo Immobile a rendersi pericoloso. Al 55 è però la squadra di casa ad avere l’occasione per il gol con Niang: pallone ben gestito e giocato da Bacca per Suso, lo spagnolo mette al centro per il francese che solo davanti alla porta non riesce ad insaccare. Inzaghi prova a spronare i suoi, ma il Milan controlla il gioco e rischia davvero poco, provando spesso anche il contropiede giusto per trovare il 2-0. Montella inserisce Locatelli al posto di Suso per coprirsi, ma la Lazio continua la ricerca del pari, come al 72′ quando ci prova con Felipe Anderson, ma Donnarumma blocca la conclusione del brasiliano. Un minuto più tardi è rigore Milan, quando Niang mette al centro un pallone toccato con la mano da Radu: sul dischetto va lo stesso attaccante francese che spiazza Strakosha. Il doppio vantaggio dà tranquillità al Milan che gestisce una Lazio nervosa e senza idee. Tra i biancocelesti il più pericoloso è Keita, ma lo spagnolo può poco contro la difesa del Milan sempre pronta a chiudere ogni pericolo. Montella decide di coprirsi inserendo Gomez per Bacca salutato con una bella standing ovation. Il doppio svantaggio e la stanchezza non permettono alla Lazio di fare molto, situazione che permette al Milan di gestire la gara sino al triplice fischio finale.

IL TABELLINO DELLA PARTITA:
MILAN (4-3-3): Donnarumma 7; Calabria 7,5, Paletta 6, Romagnoli 6,5, De Sciglio 6; Kucka 6,5, Montolivo 6, Bonaventura 6,5 (dall’81’ Honda s.v.); Suso 6,5 (dal 67′ Locatelli 5), Bacca 7 (dall’86’ Gomez s.v.), Niang 6,5. Allenatore: Montella
LAZIO (3-5-2): Strakosha 6; Bastos 5 (dal 46′ Keita 6,5), De Vrij 5,5, Radu 6; Basta 5, Parolo 4,5, Cataldi 5 (dal 76′ Luis Alberto s.v.), Milinkovic 5, Lulic 6; Djordjevic 5 (dal 46′ Felipe Anderson 5,5), Immobile 5,5. Allenatore: Inzaghi
Arbitro: Massa di Imperia
Marcatori: Bacca (M, 37′), Niang (M, 73′),
Ammoniti: Bastos (L, 45′), Cataldi (L, 58′), Calabria (M, 61′), Radu (L, 73′), De Vrij (L, 75′),
Espulsi: