SERIE B IL CROTONE ALLUNGA,LA SALERNITANA SPERA
Dopo la vittoria del Pescara ai danni dell’Avellino di ieri, oggi la Serie B è scesa in campo per emanare altri verdetti. Il Crotone allunga, dopo aver avuto la meglio su un’arcigna Ternana, sul Cagliari, che cade sul campo dell’Ascoli Picchio. Continua la favola dello Spezia, che si impone nello scontro diretto in chiave play off contro il Novara, portandosi così al terzo posto, in coabitazione con il Bari, che risolve in extremis a proprio favore la gara contro il Livorno. Nelle zone basse della classifica, si registra la vittoria della Salernitana all’Arechi contro il Latina, scavalcando in graduatoria il Livorno, finito in penultima posizione dopo lo stop casalingo imposto proprio dal Bari.
RISULTATI SERIE B
AVELLINO-PESCARA 1-3 [34’ Caprari (P), 50’ Castaldo (A), 62’ Lapadula (P), 75’ Lapadula (P)] – CLICCA QUI per la cronaca completa
ASCOLI-CAGLIARI 2-1 [8′ e 34′ Cacia (A), 57′ rig. Joao Pedro (C)] – Un super Caciaaffossa il Cagliari: l’attaccante dei marchigiani porta in vantaggio i padroni di casa con una girata al volo di sinistro su cross di Dimarco; poi conclude l’opera con un pallonetto da 30 metri che beffa Storari. Joao Pedro accorcia le distanze per i sardi dagli 11 metri, ma non basta e i rossoblù rimediano la terza sconfitta consecutiva.
CESENA-VICENZA 1-1 [35′ Ebagua (V), 52′ Rosseti (C)] – Al Manuzzi sono gli ospiti a passare in vantaggio grazie alla zampata vincente di Ebagua su assist di Galano; Rosseti agguanta il pareggio per gli emiliani ad inizo ripresa. Uno stop per gli uomini diDrago che non ci voleva, ma il treno play-off è sempre lì. Punto che cambia sostanzialmente poco per il Vicenza.
LIVORNO-BARI 1-2 [79′ Rosina (B), 87′ Cazzola (L), 95′ Lazzari (B)] – Le due squadre si svegliano nel finale dopo una partita a tratti narcolessica: Rosina approfitta di un mischione in area e batte Pinsoglio, poi finale al cardiopalma: Cazzola pareggia a tre dal termine, ma Lazzari a tempo ormai scaduto regala la vittoria ai galletti e il terzo posto in classifica. Buio totale, invece, per il Livorno, che ormai vede ad un passo la retrocessione.
MODENA-TRAPANI 1-4 [13′ Granoche (M), 57′ e 64′ rig. Petkovic (T), 68′ Eramo (T), 77′ Barillà (T)] – Granoche porta in vantaggio i Canarini con la specialità della casa: Luppiserve un traversone invitante dalla destra trovando lo stacco vincente del ‘diablo’, ma poi si fanno rimontare nella ripresa dalla banda di Serse Cosmi grazie a due rigori trasformati entrambi da Petkovic. Gli emiliani rimangono in 9 e subiscono il poker griffato Eramo eBarillà.
SALERNITANA-LATINA 3-2 [11′ Calderoni (L), 31′ Odjer (S), 34′ Scaglia (L), 39′ Donnarumma (S), 86′ rig. Coda (S)] – Partita entusiasmante all’Arechi: i campani vanno subito sotto per mano di Calderoni, ma un poderoso destro dal limite dell’area di Odjerriporta la gara in parità; il pareggio dura però una manciata di minuti: Bagadur si fa soffiare palla da Schiattarella nei pressi del fallo laterale, immediatamente la palla arriva sui piedi di Scaglia che batte Terraciano con il mancino. E’ Donnarumma a riacciuffare il match con un gol da attaccante puro. Equilibrio che viene spezzato solo nel finale con Coda, che realizza il rigore che vale i tre punti per i granata.
SPEZIA-NOVARA 1-0 [8′ Calaio (S)] – Una splendida rovesciata di Calaiò regala la vittoria agli uomini di Di Carlo nel match di cartello della giornata. I liguri così si portano al terzo posto in coabitazione con il Bari e sognano in grande. Ora si può.
TERNANA-CROTONE 1-2 [6′ Garcia Tena (C), 47′ Falletti (T), 77′ Ricci (C)] – A Terni ipitagorici spingono sull’acceleratore fin dai primi minuti: l’incornata perfetta dagli sviluppi di calcio d’angolo di Garcia Tena manda in vantaggio i suoi. La partita per le fere si dunque subito in salita, anche a causa dell’espulsione di Busellato; Falletti però non ci sta e dopo un’azione in solitaria buca Cordaz con un bolide da distanza notevole. Controsorpasso degli ospiti con Ricci, che spiazza Mazzoni con un preciso colpo di testa.
LANCIANO-ENTELLA 1-2 [4′ Pellizzer (E), 11′ Di Francesco (L), 27′ Cutolo (E)] – La formazione di Aglietti parte forte: Pellizzer sblocca dopo poco la contesa, bravo ad approfittare della respinta di Cragno sotto porta, ma Di Francesco risponde per ilLanciano con un gran tiro dal limite dell’area. I liguri si portano nuovamente avanti:Caputo salta sulla sinistra Di Filippo e serve un cioccolatino alla corrente Cutolo che deve solo spingere in rete.
COMO-PRO VERCELLI 0-0 [domenica 10 aprile] –
BRESCIA-PERUGIA 0-0 [lunedì 11 aprile] –
CLASSIFICA
Crotone 73, Cagliari 68, Bari 57, Spezia 57, Trapani 56, Cesena 55, Pescara 55, Novara 54, Entella 51, Brescia* 50, Perugia* 47, Avellino 44, Ternana 44, Ascoli 42, Latina 39, Virtus Lanciano 39, Pro Vercelli* 38, Vicenza 38, Modena 36, Salernitana 35, Livorno 33, Como* 27.
* una partita in meno
PROSSIMO TURNO
Crotone-Spezia
Pescara-Cesena
Bari-Como
Cagliari-Brescia
Latina-Lanciano
Novara-Livorno
Perugia-Avellino
ProVercelli-Salernitana
Trapani-Ascoli
Vicenza-Ternana
Virtus Entella-Modena