IL BRESCIA ONORA CORIONI 3-0AL CROTONE

Le Rondinelle onorano il presidente Corioni con una prestazione magistrale, arrestando la capolista che non perdeva in trasferta dal 4-1 con il Pescara ad ottobre

Nell’anticipo della 31esima giornata di Serie B, il Brescia batte il Crotone e omaggia al meglio il compianto patron, con una veemente prova di forza. Il primo vantaggio viene siglato da Mazzitelli, nel primo tempo; gli altri due gol sono messi a segno nella ripresa da Embalo e Morosini. Per i calabresi si tratta della prima sconfitta esterna del 2016. Il club lombardo così sale a quota 48 punti, scavalcando momentaneamente il Cesena, al contrario dei rossoblu che rimangono a 62 punti e rischiano di essere sorpassati dalCagliari (ad una sola lunghezza di distanza).

LA CRONACA DEL MATCH – Il match inizia dopo un minuto di raccoglimento, per il decesso dello storico presidente bresciano e vede gli ospiti impegnare il portiere casalingo, Minelli, già al 6′ con un gran tiro di Ricci dalla distanza. Dopo lo squillo crotonese, le due contendenti si neutralizzano. Il Brescia, tuttavia, tende a mantere il possesso del pallone e a persistere nella metà campo avversaria, mentre gli uomini di Juric provano a contenere i fraseggi dei padroni. Al 23′, arriva la prima conclusione dei biancoblu: Morosini intercetta il cross di Kupisz e prova a deviare in rete in acrobazia, ma la conclusione non è precisa. Sempre Morosini, al 31′, serve un ottimo filtrante per Geijo, che però manca di pochissimo l’impatto con la palla. La squadra allenata da Boscaglia insiste e trova l’1-0 dopo 4 minuti, grazie a Mazzitelli, bravo a sfruttare l’intuizione di Morosini e a segnare il primo gol della gara. Questa è l’ultimo episodio del primo tempo, vivo soprattutto nel finale. La ripresa comincia con un Crotone molto più vigoroso, ma la prima chance è di Embalo (48′) che tira dalla distanza spedendo a lato. Il Crotone però si glissa dopo un buon inizio di frazione, rimanendo con un uomo in meno al 57′ (espulsione di Capezzi per doppia ammonizione) e subendo il 2-0 proprio di Embalo. L’esterno offensivo biancoblu viene servito da Mazzitelli, autore della prima rete, e scaglia in porta un potente sinistro da posizione defilata. Poco dopo l’ora di gioco, arriva la flebile risposta rossoblu: il neo entrato Torromino (per Palladino) impegna Minelli con un destro, addomesticato in due tempi dall’estremo difensore. Ma è soltanto un fuoco di paglia, perchè il Brescia cala il tris al 71esimo: Morosini inchioda Cordaz dai 25 metri, al termine di un’azione al limite dell’area. Per i calabresi, è notte fonda, mentre l’organico lombardo continua a macinare gioco e rischia di mettere a segno anche il 4-0 con il subentrato Rosso (ad Embalo), all’83esimo. L’appuntamento con il poker è ulteriormente rimandato, dopo 180 secondi, a causa di un clamoroso errore di Caracciolo (anch’egli subentrato): l’Airone spedisce sul fondo, al termine di una splendida ripartenza. Il Crotone, intanto, cerca il gol della bandiera all’89esimo con Torromino, l’unico a non mollare. Il parziale, però, non cambia ed il Brescia schianta meritatamente un avversario realmente mai sceso in campo.

TABELLINO E PAGELLE BRESCIA-CROTONE

BRESCIA (4-2-3-1): Minelli 6; Venuti 5.5, Caracciolo 5.5, Calabresi 6, Coly 5.5; Martinelli 6 (dal 67′ Salifu 5.5), Mazzitelli 6,5; Kupisz 6, Morosini 7 (dal 76′ Caracciolo s.v.) Embalo 6.5 (dall’82’ Rosso s.v.); Geijo 5.5. Allenatore: Boscaglia

CROTONE (3-4-3): Cordaz 5,5; Ferrari 5 (dal 74′ Tena s.v.), Claiton 5.5, Cremonesi 5.5 (dal 57′ Paro 5) ; Balasa 5.5, Salzano 5, Capezzi 4.5, Martella 5.5; Palladino 5 (dal 60′ Torromino 6), Di Roberto 5, Ricci 5.5. Allenatore: Juric

Arbitro: Abisso di Palermo

Marcatori: Mazzitelli (B, 35′), Embalo (B, 57′), Morosini (B, 71′)

Ammoniti: Di Roberto (C, 25′), Coly (B, 28′), Martinelli (B, 29′), Morosini (B, 39′), Cremonesi (C, 40′), Salzano (C, 44′), Capezzi (C, 47′ e 57′), Geijo (B, 52′), Torromino (C, 66′), Salifu (B, 85′)

Espulsi: Capezzi (C, 56′)

Il MIGLIORE DEL MATCH – MOROSINI 7: per lui un gol ed un assist, ma anche giocate e tanta continuità. Nel primo tempo, è il calciatore bresciano con maggior estro; nella ripresa, chiude la contesa con un gol da cineteca.

IL PEGGIORE DEL MATCH – CAPEZZI 4,5: non ne indovina una. Lascia i suoi i compagni in inferiorità numerica nel frangente più importante con una doppia ammonizione alquanto ingenua.