L’ECCELLENZA CAMPANA VISTA DA MAURIZIO LONGHI

La notizia è che l’Herculaneum è incappato per la prima volta in un mezzo passo falso non riuscendo ad imporsi in casa dell’Hermes Casagiove. Una squadra davvero rognosa quella casertana che, tra le proprie mura, aveva già fermato la Sessana e addirittura steso il Savoia. Ora che ha fermato anche la capolista, davvero lo si può chiamare un campo trappola quello di Curti, dove solo il Portici è riuscito a passare con una prestazione maiuscola. Ma andiamo per gradi; ad approfittare dello stop granata è stato il Savoia che ha annichilito il Gladiator con un tris che ha visto in grande spolvero Mallardo, l’ultimo arrivato in casa oplontina per rendere il reparto offensivo ancora più atomico. Ora la distanza si è ridotta ad un solo punto e, così come il Savoia spera di disarcionare dalla vetta del girone la sua principale antagonista, così l’Herculaneaum vorrà subito riprendere la sua corsa inarrestabile. La squadra che, senza troppi proclami, si sta accreditando come una terza incomoda è il Portici che, senza suonare fanfare d’alta classifica, ha incamerato il quarto successo di fila e non si pone limiti. Un successo, tra l’altro, ottenuto in casa della Sessana e di rimonta visto che, alla fine del primo tempo, gli aurunci erano in vantaggio di una rete. Con un secondo tempo straripante, che ha esaltato soprattutto gli attaccanti (una batteria ben fornita quella porticese), gli uomini di mister Borrelli hanno violato Vitulazio facendo crescere l’entusiasmo della gente. La sconfitta interna ha provocato un ribaltone sulla panchina gialloblu con Cusano che subentra all’esonerato Ricciardi nel tentativo di dare una svolta al campionato. Da tenere d’occhio Real Forio e Sibilla, entrambe al quarto posto, che hanno battuto rispettivamente Mondragone e Arzanese, mentre non riesce ad essere continuo il San Giorgio che, solo allo scadere, ha evitato un tonfo clamoroso in casa contro lo Stasia.Prosegue il testa a testa nel girone B tra FC Sorrento e Città di Nocera. I costieri hanno sbancato il campo della US Scafatese soffrendo parecchio ma quando si ha in squadra gente come Vitale e Scarpa, capaci di estrarre qualsiasi coniglio dal cilindro, tutto diventa più facile. È stata dura in quel di Scafati ma il team di Turi ce l’ha fatta grazie al suo tridente, oltre ai già citati top player per la categoria, c’è anche Gargiulo che ormai segna con continuità essendo destinato a ben altri palcoscenici. Con un guizzo di Rosario Majella allo scadere, il Città di Nocera supera il Valdiano in una partita sicuramente più sofferta del previsto. Il guizzo dell’ex Turris ha fatto sì che si mantenesse il primato in coabitazione con la compagine costiera. Continua a sorprendere il San Vito Positano che, vincendo anche contro il Castel San Giorgio grazie a Macarone, si issa in terza posizione a due punti dalla coppia che condivide la leadership del girone. Ma anche un’altra neopromossa sta facendo parlare molto di sé, ed è il Montesarchio, alla terza vittoria consecutiva. I caudini, anche per vincere contro il Sant’Antonio Abate, si sono affidati alla forza di un grande tridente composto da Befi, Agata e Liccardi. Ottimo il rendimento di questa Palmese che si è imposta sulla Scafatese 1922 provocando l’esonero di Macera e l’avvento di Citarelli sulla panchina gialloblu.Maurizio Longhi