AGGRESSIONE DEL PORTIERE DEL MIRABELLA ECLANO A CAMPAGNA LA PROCURA INDAGA
GLI INQUIRENTI VOGLIONO VEDERCI CHIARO SU QUESTA VILE AGGRESSIONE AVVENUTA TRA IL 1 E SECONDO TEMPO DELLA GARA DEL 1 MARZO E STANNO ASCOLTANDO ANCHE I CALCIATORI DEL CAMPAGNA
La procura della Repubblica di Salerno,secondo alcune fonti,starebbe indagando sul vergognoso pestaggio subito dal portiere del Mirabella Eclano Curcio allo stadio Rocco di Campagna in occasione dell’incontro di calcio tra il Campagna e lo stesso Mirabella Eclano dell 1 marzo scorso.Secondo alcune testimonianze il giovane portiere irpino tra il primo e il secondo tempo sarebbe stato aggredito da una persona molto vicina al Campagna ma non tesserata. Schiaffi,pugni e intimidazioni,minacce dii tutto di più tanto da costringere l’allenatore e il presidente del Mirabella Eclano a chiamare l’ambulanza e portare il calciatore all’ospedale di Eboli dove sarebbe stato ancora intimidito dallo stesso personaggio il quale a sua volta si sarebbe fatto refertare.La giustizia sportiva,forse per mancanza di elementi appropriati non modificò il risultato ne comminò squalifiche e ammende ma se alla distanza ci dovrebbero essere ripercussioni processuali con condanne potrebbe subire qualche mutamento. La procura indaga su tre aspetti,il primo come mai un non tesserato si trovasse in quel posto? Perchè ha picchiato il giovane portiere? E per quale motivo la società ha consentito di poter avvicinare il portiere ospite? ll Campagna è conosciuta come una società seria e molto antica fra l’altro composta da persone serissime sulla scia di una tradizione importante,la procura si sta chiedendo come è possibile che si sia potuti arrivare a tanto? Sembra che siano stati ascoltati anche alcuni giocatori dello stesso Campagna chiamati in procura come persone informate sui fatti. L’impressione è che si è soltanto all’inizio di una vicenda sulla quale la procura della repubblica,sulla scorta di elementi che avrebbe fra le mani,intende far luce.Sergio Vessicchio
LA FOTO E’ DEL PROFILO FACEBOOK DI GIANMARCO CURCIO