BATTIPAGLIESE, IL TUO CAMPIONATO INCOMINCIA DALLA LEONFORTESE
Dopo la tempesta il sereno. Almeno è questo quel che si aspettano i tifosi della Battipagliese. Ieri la squadra del tecnico Carmelo Condemi è partita alla volta di Leonforte (in provincia di Enna) dove oggi alle ore 14:30 affronterà la temibile Leonfortese. Un avversario ostico e non facile che tra le mura amiche ha disputato partite roboanti e raccimolato punti pesanti in ottica salvezza. Non a caso nella roccaforte della squadra siciliana sono cadute corazzate come Agropoli, Akragas, Torrecuso, e pareggiato le varie Rende, Marcianise e Neapolis. Tutte squadre delle parti alte della classifica. Ma questo dato non spaventa le zebrette e il proprio tecnico che dopo un periodo di buio hanno potuto lavorare con serenità in un contesto di tranquillità portato dall’ingresso societario del duo Pagano-Milite e dalla verve sul mercato del ds Palo. Sono rimasti a casa non convocati per infortunio i difensori Pascuccio e Agresta(il difensore cilentano dovrebbe essere disponibile dalla prossima partita in casa contro il Sorrento), non convocati invece Scarlata e il portiere Sorriso da poco reintegrato, senza dimenticare le condizioni di un Pastore in via di recupero. Quindi anche in questo caso una situazione d’emergenza, ma il tecnico Condemi pare averci fatto il callo: “E’ già da tempo che conviviamo con una situazione d’emergenza, anche sotto il profilo atletico. Se è vero che ci saranno delle assenze è anche vero che la squadra nelle ultime due giornate ha dimostrato di saper reagire sotto l’aspetto caratteriale. E domenica contro un avversaria di pari valore pretendo di vedere lo stesso spirito messo in campo nelle ultime partite”. Contro la Leonfortese la Battipagliese tenterà in tutti i modi di portare a casa un risultato positivo: “E’ il nostro obiettivo primario – afferma Condemi – dalla gara contro i siciliani dobbiamo iniziare una striscia di risultati utili per conquistare la salvezza. Noi non molleremo di una virgola, i miei ragazzi conoscono bene in quale situazione ci troviamo e faremo di tutto per uscire indenni dal campo della Leonfortese”. Condemi non si fida però della squadra siciliana: “La Leonfortese è una squadra composta da giocatori brevilinei, molto veloci che sanno imprimere molto ritmo alla gara. I siciliani giocano indistintamente con il 3-4-3 o il 4-3-3 a seconda dell’utilizzo degli under in mezzo al campo, inoltre, sanno essere molto pericolosi sulle palle inattive e sfruttano a proprio favore il fattore campo, sopratutto in condizioni climatiche avverse (il campo è in erba naturale n.d.r.). Dal canto nostro siamo reduci da una settimana di scarico perchè fisicamente abbiamo dato tanto nell’ultimo match casalingo contro l’Akragas”.
Anche in settimana era giunta la carica del direttore sportivo Palo che dopo i colpi Agresta e Cirillo aveva dichiarato che il campionato della Battipagliese iniziava proprio dalla trasferta di Leonforte contro i leoni bianco-verdi. In settimana è giunto anche l’attaccante Alessandroni che dovrebbe essere il nuovo centravanti delle zebrette. Sul giocatore Condemi si esprime così: “Preferisco aspettare l’ufficializzazione dell’accordo prima di esprimermi su Alessandroni. Posso solo dire che già conoscevo il ragazzo e che mi sembra molto deteminato ed intenzionato a far bene”. Martedì ci sarà la firma sul contratto che legherà il centravanti romano classe 94 scuola Lazio alla società di viale Barassi, ma il ds Palo è sempre vigile sul mercato alla ricerca di rinforzi in grado di dare una mano alla squadra e innalzare il livello qualitativo.
Contro la Leonfortese Condemi non sarà in panchina per via della seconda e ultima giornata di squalifica comminatagli dal giudice sportivo dopo la trasferta d’Agropoli in cui le zebrette sfiorarono il colpaccio. Non sarà del match neanche il suo secondo Orlando, anche lui appiedato per quattro giornate. In panchina dovrebbe andare uno tra Calabrese o Adesso del settore giovanile. Ma la Battipagliese è pronta a svoltare.
Sergio Vessicchio